247 utenti


Libri.itI MINIMINIMUSSENZALIMITIMEDARDOL’ESPOSIZIONE CREATIVALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tutti i filmati di arcoiris Tv

Totale: 5429

Intervista al Senatore Felice Casson

7 LEGGI PER CAMBIARE L'ITALIA
AMMINISTRAZIONE PUBBLICA, SICUREZZA SUL LAVORO,AMBIENTE, MAFIA E CLASS ACTION
AMIANTO
100.000 decessi causati ogni anno da tumori provocati dall'esposizione all'amianto
70.000 muoiono per cancro polmonare e 44.000 per mesotelioma pleurico
Il 22 ed il 23 settembre 2005 si è tenuta a Bruxelles la Conferenza europea sull'amianto.In questa sede è stato sottolineato come l'amianto sia la causa principale di tumori determinati dallosvolgimento di attività professionali. La presenza di prodotti contenenti ... continua

Train To Roots

Italian Raggae Contest 2007
I sardi Train To Roots sono una delle sorprese della scena reggae italiana degli ultimi anni. Sono attivi dal 2004 e suonano un reggae in cui l'amore per ilroots classico degli anni '70 ed i suoni vintage si uniscono alle influenze mediterranee ed al dolce incedere della lingua sarda.Dopo un primo demoCD di cinque brani e le prime esperienze live fuori dalla Sardegna hanno pubblicato un CD omonimo di undici brani ed hanno vinto lo scorso anno ilRototom Sunsplash Contest arrivando ad esibirsi sul Main Stage. Sempre nel 2006 hanno ... continua

Assemblées de Convergence pour l'Action - Éducation

Les participants de l’Assemblée d’Éducation du Forum Social Mondial, réunis à l’Université Cheik Anta Diop, de la ville de Dakar, le 10 février 2011, délégués de Mouvements Sociaux, Réseaux Éducatifs, Syndicats Enseignants, Organisations Populaires, Etudiants, pères et mères… aussi bien de portée globale comme régionale et nationale, nous approuvons par consensus les points suivants, résultat de l’accord des agendas de chacune de nos organisations, impliquées dans l’éducation de nos peuples, en accord avec la lettre des principes du Forum ... continua

Visita: fsm2011.org

Intellettuali e Artisti in Difesa dell'Umanità - Intervista a Gianni Minà

Intervista a Gianni Minà realizzata da Pietro Orsatti Temi trattati: le elezioni presidenziali in Brasile e la crisi di credibilità del PT 4° Incontro Mondiale di Intellettuali e Artisti in Difesa dell'Umanità Visita il sito: http://62.123.84.92/defensa/italiano

05)- Domande del pubblico e conclusioni

Procreazione assistita: Referendum, capire per scegliere Sono intervenuti: Riccardo Villani - Avvocato civilista di Ferrara Giorgia Zanon - Membro del comitato Etico della ASL di Padova Vittoria Franco - Senatrice, membro della Commisione speciale in materia d'infanzia e di minori Moderatore: Gianni Tamino - Già membro del Comitato Nazionale per la Biosicurezza e le Biotecnologie Visita il sito: www.beati.org

Intervento di Lisa clark

Lisa Clark è dell' Associazione Beati costruttori di pace.Durante l'incontro "A che punto è la notte" Le inchieste di Genova e l'emergenza diritti civili in Italia.

Intervención de Miguel Álvarez

Intervención de Miguel Álvarez, director de SERAPAZ y secretario ejecutivo de CONAI, ambos organismos de intermediación entre el diálogo de zapatistas y el gobierno mexicano. En su intervención esboza un análisis revisionista sobre la labor e historia del EZLN, de indigenistas y chiapanecos.

Intervento di Francesco di Matteo

Francesco di Matteo dei comitati "Dossetti" per la Costituzione Riprese effettuate durante l'incontro: A dieci anni dalla lettera di Giuseppe Dossetti al Sindaco di Bologna

Peacereporter N° 009: I detenuti in Iraq non ci stanno più: gli Usa ingrandiscono le prigioni

Dallo scorso autunno, il numero dei detenuti nelle carceri militari Usa in Iraq ha continuato a salire ininterrottamente, portando alla saturazione tutte le strutture. Per questo i vertici dell'esercito statunitense sono oggi costretti a mettere a punto un imprevisto piano di espansione dei centri di detenzione. A inizio maggio è stata superata la quota 11.350 detenuti: un balzo del 20 per cento in più dalle elezioni del 30 gennaio. Le prigioni irachene contengono oggi più del doppio dei carcerati rispetto allo scorso ottobre. I comandanti americani hanno deciso ... continua

Contromafie 2009 – Intervento del presidente della repubblica

Bisogna battere la mafia. E lo Stato da solo non puo' farcela: serve "un'ampia partecipazione democratica", l'impegno di tutti. La secondaedizione di "Contromafie. Stati generali dell'Antimafia", promossa dall'associazione "Libera", si è aperta a Roma con l'invito del Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, a fare squadra contro la criminalità organizzata.Guarda la versione completa della sessione di apertura degli stati generali dell'antimafia 2009.

Visita: www.libera.it